PARTENZA ORE 7,00 P.le Valentino

 

Partenza:                                                Estoul                                   (m. 1871)

Destinazione:                                         Lago Bringuez                        (m. 2509)

Tempo di salita:                                     h.                                            3

Tempo totale                                          h.                                            5

Dislivello:                                               m.                                           638

Difficoltà:                                               E

Equipaggiamento:                                  Trekking con scarponcini alti

Proposta:                                                Boris Cerovac

 

Descrizione

Da Verres si imbocca la strada regionale per la Valle d’Ayas superando i comuni di Challand Saint Victor e Challand Saint Anselme. Arrivati a Brusson, all’incrocio per il Col de Joux, si svolta a destra seguendo le indicazioni per il villaggio di Estoul e gli impianti di risalita di Palasinaz. Oltrepassato il villaggio di Estoul si arriva all’ampio parcheggio da dove ha inizio l’escursione.

Si seguono le indicazioni per il rifugio Arp (segnavia 5) fino all’alpeggio di Palasinaz, verso i laghi Battaglia prima e poi verso il colle Bringuez (segnavia 3B)  tenendo la sinistra dei laghi. Dal colle, un ripido sentiero conduce, in poco tempo, sulle sponde del lago Bringuez. La salita al lago attraversa in successione le fasce di vegetazione subalpina e alpina con ambienti che spaziano dal bosco di larici e abeti, alle praterie con variopinte fioriture, alle zone umide e alle torbiere che costeggiano i laghi, fino ai macereti in prossimità del Colle.

 

Percorso

Dal parcheggio fino all’alpeggio di Palasinaz il percorso segue una strada sterrata tra pascoli. Poi un lungo rettilineo raggiunge le pendici del monte Blateron. Alcuni successivi tornanti conducono in poco tempo ai pianori di Palasinaz dai quali in quindici minuti si raggiunge il Rifugio Arp, luogo ideale per scoprire questa meravigliosa zona caratterizzata da laghi e valichi panoramici. La salita al Colle, con splendide fioriture,  è su semplice e comodo sentiero che costeggia il pescoso lago Battaglia. Numerosa la presenza di marmotte e la zona è ricca di fiori: nigritelle, anemoni, genziane e viole.

La fatica di raggiungere il colle Bringuez è ricompensata dallo splendido colpo d’occhio sull’omonimo lago, incastonato in un circo glaciale posto ai piedi del Corno Bussola.

Al ritorno si può seguire il percorso dell’andata oppure, ove siano presenti conoscitori dei luoghi, scendere sul sentiero 4 che raggiunge l’alpeggio di Lavassey da cui si raggiunge la strada sterrata percorsa all’andata.