VENERDÌ 25 NOVEMBRE 2022 ASSEMBLEA STRAORDINARIA
Adozione nuovo Statuto CAI e Adesione al Terzo Settore
Care Socie e cari Soci,
la normativa che regolamenta il mondo associativo, conosciuto ora come Terzo Settore, è ormai una realtà.
La nostra Sezione CAI, con oltre 1200 soci, 5 Gruppi, 2 Scuole, 2 Sottosezioni e il rifugio “Città di Novara” all’alpe Cheggio, rappresenta una realtà associativa molto complessa che necessita di una più puntuale inquadratura normativa.
Il Consiglio Direttivo della nostra Sezione CAI ha valutato l’opportunità di aderire a tale nuovo contesto, consultandosi anche con la struttura dirigente della Sede Centrale e professionisti del settore, con la qualifica di Associazione di Promozione Sociale (APS) che meglio corrisponde alle caratteristiche della nostra associazione, anche per cogliere le opportunità previste dalla normativa, come i benefici fiscali (5×1000), le convenzioni pubbliche o le agevolazioni nei rapporti con gli Enti Locali.
L’adesione al Terzo Settore prevede l’adozione di un nuovo Statuto che raccolga le indicazioni previste dalla legge, rivedendo nel contempo lo statuto in vigore che risale al 2007, ormai poco funzionale all’attuale contesto sociale e non più in linea con lo Statuto Nazionale del CAI, modificato quest’anno dall’Assemblea Nazionale dei Delegati di Bormio nella quale è stato eletto il nuovo Presidente Generale Antonio Montani.
Dopo un lungo e attento lavoro, adesso è tutto pronto per dare compiutezza al nostro iter amministrativo e procedere all’adozione del nuovo Statuto per l’adesione al Terzo Settore nell’Assemblea Straordinaria dei soci della Sezione, alla presenza del notaio dott. Emanuele Caroselli.
L’appuntamento è presso la sede sociale in vicolo Santo Spirito 4 a Novara, il giorno venerdì 25 novembre 2022 alle ore 6.00 in prima convocazione e alle ore 20.45 in seconda convocazione.
Vi aspettiamo numerosi per partecipare a questo importante momento deliberativo nella vita della nostra Sezione.
In allegato trovate la bozza del nuovo statuto in attesa di approvazione e il modello di delega.
Un cordiale saluto.
Novara, 14 novembre 2022
Il Presidente
Mauro Martinengo
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI
L’Assemblea dei soci della sezione di Novara è convocata, in sessione straordinaria, presso la sede sociale di vicolo S. Spirito 4, in prima convocazione alle ore 6 del giorno 25 novembre 2022 e in seconda convocazione
VENERDÌ 25 NOVEMBRE 2022 ALLE ORE 20,45
per discutere il seguente ordine del giorno:
- nomina del presidente dell’assemblea, del segretario e di tre scrutatori;
- adozione del nuovo Statuto della Sezione Cai di Novara e adesione della stessa al Terzo Settore (ETS), con la qualifica di Associazione di Promozione Sociale (APS);
- varie ed eventuali.
Il nuovo Statuto, preventivamente approvato dalla Commissione referente del Cai Centrale, è disponibile sul sito della Sezione e presso la sede sociale.
Per quanto attiene alle modalità di svolgimento dell’Assemblea e delle votazioni si riportano le norme del Regolamento di sezione:
Art. 7 – Hanno diritto di intervenire all’Assemblea e di votare tutti i soci maggiorenni in regola con il pagamento della quota sociale. I minori di età possono assistere all’assemblea. I soci possono farsi rappresentare in Assemblea da altri soci, esclusi i consiglieri; ogni socio non può portare più di una delega (omissis). Per la validità delle sedute è necessaria la presenza di persona o per delega di almeno la metà degli aventi diritto al voto; tuttavia, in seconda convocazione, l’Assemblea è validamente costituita qualunque sia il numero dei presenti.
La verifica dei poteri inizierà alle ore 20.15 e chiuderà inderogabilmente alle ore 21.00 in quanto la presenza del notaio non consentirà ritardi nell’inizio dell’Assemblea.
Novara, 14 novembre 2022
Mauro Martinengo
Presidente Sezione Cai Novara